a un anno dall’elezione, un nuovo quadro ecclesiale

abbracio papale

 

mi piace mutuare da M. Politi, vaticanista de ‘il Fattoquotidiano’, un bilancio del primo anno di pontificato di papa Francesco: con molta competenza delinea le  coordinate di una nuova comprensione ecclesiale più evangelica e aperta al mondo secondo le linee indicative del concilio vaticano secondo da troppi anni messo da parte:

Una chiesa più comunitaria, dialogante e femminile

di Marco Politi

in “il Fatto Quotidiano” del 9 marzo 2014

Un anno dopo la sua elezione papa Francesco continua a godere di un consenso altissimo, mentre una torma di avversari silenziosi si muove nell’ombra dietro le quinte. Jorge Mario Bergoglio ha rotto gli equilibri nella Chiesa cattolica. Avesse semplicemente tagliato qualche ufficio della curia e riportato un po’ di efficienza e correttezza nella banca vaticana – come gli chiedeva la base elettorale in conclave – non avrebbe dato fastidio al nucleo conservatore, che si annida negli apparati vaticani e in molte strutture ecclesiastiche sparse per il mondo. Avesse organizzato solo meglio le riunioni dei concistori per dare modo ai cardinali dei cinque continenti di esprimersi puntualmente su alcuni problemi di interesse generale, riprendendo contemporaneamente un contatto regolare con i capi dicastero della curia per fare funzionare meglio la macchina vaticana, tutti i zucchetti porpora e viola sarebbero stati tranquilli. Invece il papa argentino ha messo in moto una rivoluzione. Sta rimodellando la Chiesa cattolica, spogliandola della mitologia e delle pratiche di un papato imperiale in cui il pontefice è sovrano assoluto e vescovi, preti, suore e fedeli sono semplicemente sudditi. Non è questo ciò che indicava il concilio Vaticano II, ma nei fatti nell’ultimo mezzo secolo nessuno aveva messo mano per smontare la struttura assolutista ereditata dal concilio di Trento. L’insistenza, con cui in varie occasioni il papa cita elogiandolo il concetto di “sinodalità” della Chiesa ortodossa, significa che Francesco ha in mente un obiettivo preciso: una Chiesa cattolica più comunitaria in cui il governo centrale funziona con la partecipazione dei vescovi. In altre parole Bergoglio – senza nulla togliere al potere decisionale finale dei pontefici – ritiene essere sano per la Chiesa che il papa romano governi “con” i vescovi dell’orbe cattolico. Contemporaneamente papa Francesco sta reimpostando il rapporto tra Chiesa e società contemporanea. A partire dal dialogo con i non credenti, non più considerati come mutilati (a cui “manca” qualcosa) ma trattati come portatori di valori da rispettare senza ambiguità, perché in ultima analisi ciò che caratterizza ogni essere umano è la posizione che la sua coscienza prende di fronte al problema del bene e del male. Guardando la contemporaneità con occhio sgombro da ideologismi dottrinari, in un anno ha spazzato dal tavolo l’equivoco diktat dei “valori non negoziabili” – confessando di non capire che cosa il motto potesse, al fondo, significare – e ha reimpostato radicalmente secondo una visione pastorale tutta la tematica della relazionalità sessuale e affettiva: dal divorzio (è il primo papa che serenamente usa la parola “secondo matrimonio”), alla contraccezione, all’omosessualità, alle unioni civili, all’esistenza di nuclei di convivenza in cui i bambini si trovano insieme ad adulti dello stesso sesso. Di questo nuovo approccio fa parte la consapevolezza che la Chiesa cattolica non può andare avanti senza fare concretamente spazio alle donne. Francesco, sul piano programmatico, ha fatto un enorme balzo in avanti rispetto alle tradizionali belle parole sul “genio femminile”, che hanno avuto corso per decenni negli ambienti ecclesiastici. Ha detto che le donne nella Chiesa devono stare nei posti dove si “decide” e dove si “esercita autorità”. Sul piano pratico ha sostenuto una vigorosa opera di pulizia nella banca vaticana, ha messo in piedi  procedure per la cooperazione con altri stati (fra cui l’Italia) nel campo delle indagini finanziarie, ha creato un comitato per il contrasto al riciclaggio di denaro sporco e ha istituito un dicastero per controllare la politica degli appalti e degli acquisti in Vaticano: operazioni da sempre fonte di torbidi affari. Sul piano del governo la creazione del “consiglio della corona” di otto cardinali provenienti dai cinque continenti costituisce il rodaggio di un organismo consultivo permanente inedito in tempi moderni. Ma la cosa più interessante è la trasformazione del sinodo dei vescovi in un piccolo concilio, convocato a scadenze regolari, a cui il papa affida il compito di fare proposte pastorali precise. Non sarà lui – e non vuole esserlo – ad affacciarsi alla finestra dicendo, ad esempio, che i divorziati risposati potranno fare la comunione. La rivoluzione di Francesco consiste nel fatto di avere organizzato un sondaggio universale su ciò che pensano i fedeli (sabotato peraltro in moltissime diocesi) e di affidare ai sinodi del 2014 e l 2015 la responsabilità di sciogliere a viso aperto i nodi dell’ossessione di controllo della sessualità, in cui le gerarchie cattoliche si sono impigliate dopo secoli di una esasperata casistica. L’opposizione dei settori più tradizionalisti (o semplicemente “disorientati”) della Chiesa è attiva su ciascuno dei punti, che Francesco ha enucleato i questo anno. Etichette manichee non hanno senso. In curia esistono riformatori e frenatori. E così negli episcopati del mondo. C’è chi è contro la comunione ai divorziati risposati ed è favorevole all’indulgenza per i gay. Chi agita la bandiera delle marce contro l’aborto e chi vede come fumo negli occhi una presenza femminile nelle stanze dei bottoni vaticani. I conservatori temono specialmente la fine dell’assolutismo papale. Su Internet i falchi si sfogano nella maniera più aggressiva,  tacitamente sostenuti da quei prelati costretti ufficialmente all’ossequio verso il pontefice. L’enorme popolarità di Francesco, dentro e fuori la Chiesa – dovuta al fatto che non sembra parlare al “recinto” cattolico, ma all’umanità contemporanea – è lo scudo che ne protegge il cammino riformatore. Ma la battaglia diventerà sempre più aspra nel momento in cui saranno in agenda le specifiche innovazioni. La strategia del papa consiste precisamente nel voler portare alla luce dibattiti e conflitti in quel parlamento rappresentato dai “sinodi”. Così lo scontro sarà visibile a tutti come ai tempi di Giovanni XXIII e Paolo VI durante il concilio.

papa-francesco-tuttacronaca2

 

Rivoluzione Bergoglio. Il nuovo vangelo di papa Francesco

 

di Marco Politi

in “il Fatto Quotidiano” del 9 marzo 2014

 

non temete la tenerezza

 

La tenerezza non è la virtù del debole, anzi, al contrario, denota fortezza d’animo e capacità di attenzione, di compassione, di vera apertura all’altro, capacità di amore. Non dobbiamo avere timore della bontà, della tenerezza! Quando i cristiani si dimenticano della speranza e della tenerezza, diventano una Chiesa fredda, che non sa dove andare e si imbriglia nelle ideologie, negli atteggiamenti mondani. Ho paura quando i cristiani perdono la speranza e la capacità di abbracciare e accarezzare. Fermiamoci davanti al Bambino di Betlemme. Non abbiamo paura che il nostro cuore si commuova! Lasciamolo riscaldare dalla tenerezza di Dio, abbiamo bisogno delle sue carezze. Le carezze di Dio non fanno ferite: le carezze di Dio ci danno pace e forza. Dio non si stanca mai di perdonare, siamo noi che ci stanchiamo di chiedere la sua misericordia.

 

toccare la carne dei poveri

 

Avvicinarsi alla carne della sofferenza significa aprire il cuore, non temere di avvicinarsi alla carne che ha fame e sete, alla carne malata e ferita, alla carne che “sta scontando la propria colpa”, alla carne che non ha di che vestirsi, alla carne che conosce l’amarezza corrosiva della solitudine nata dal disprezzo. Occorre affermare senza giri di parole che esiste un vincolo inseparabile tra la nostra fede e i poveri. Non possiamo dormire tranquilli mentre bambini muoiono di fame e anziani non hanno assistenza medica. Se una notte di inverno, qui vicino in via Ottaviano, muore una persona, quella non è notizia. Al contrario, un abbassamento di dieci punti nelle borse, costituisce una tragedia. Così le persone vengono scartate. Fino a quando non si eliminano l’esclusione e l’inequità nella società e tra i diversi popoli sarà impossibile sradicare la violenza. Si accusano della violenza i poveri e le popolazioni più povere, ma, senza uguaglianza di opportunità, le diverse forme di aggressione e di guerra troveranno un terreno fertile che prima o poi provocherà l’esplosione.  

peccatori sì corrotti no

 

Dove c’è l’inganno, non c’è lo Spirito di Dio. Questa è la differenza tra peccatore e corrotto. Quello che fa la doppia vita è un corrotto. La doppia vita di un cristiano fa tanto male. (E se dice) “Ma io sono un benefattore della Chiesa! Metto la mano in tasca e do alla Chiesa”. Ma con l’altra mano ruba: allo Stato, ai poveri. É un ingiusto. E questo merita, lo dice Gesù, non lo dico io, che gli mettano al collo una macina da mulino e sia gettato nel mare. Un cristiano che si vanta di essere cristiano, ma non fa vita da cristiano, è un corrotto. Quello che pecca e invece vorrebbe non peccare, ma è debole e va dal Signore e chiede perdono, a questo il Signore vuole bene, lo accompagna, è con lui. Sappiamo quanto male fanno alla Chiesa i cristiani corrotti, i preti corrotti. E noi dobbiamo dire: peccatori sì, corrotti no.

 

l’ora dell’incontro con i non credenti

 

È venuto il tempo di un dialogo aperto e senza preconcetti (tra la Chiesa e la cultura d’ispirazione cristiana, da una parte, e la cultura moderna d’impronta illuminista, dall’altra), che riapra le porte per un serio e fecondo incontro. Questo dialogo non è un accessorio secondario dell’esistenza del credente: ne è invece un’espressione intima e indispensabile. La fede non è intransigente, ma cresce nella convivenza che rispetta l’altro. Il credente non è arrogante; al contrario, la verità lo fa umile, sapendo che, più che possederla noi, è essa che ci abbraccia e ci possiede. Lungi dall’irrigidirci, la sicurezza della fede ci mette in cammino, e rende possibile la testimonianza e il dialogo con tutti. La questione per chi non crede in Dio sta nell’obbedire alla propria coscienza. Il peccato, anche per chi non ha la fede, c’è quando si va contro la coscienza. Ascoltare e obbedire ad essa significa decidersi di fronte a ciò che viene percepito come bene o come male. E su questa decisione si gioca la bontà o la malvagità del nostro agire.

 

le donne nella Chiesa lì dove si decide

 

La Chiesa è femminile. Il ruolo della donna nella Chiesa non deve finire solo come mamma, come lavoratrice, limitata … No! Non si può capire una Chiesa senza donne, ma donne attive nella Chiesa, con il loro profilo che portano avanti. Questo si deve esplicitare meglio. Bisogna fare una profonda teologia della donna. È necessario ampliare gli spazi di una presenza femminile più incisiva nella Chiesa. Temo la soluzione del “machismo in gonnella”, perché in realtà la donna ha una struttura differente dall’uomo. Le donne stanno ponendo domande profonde che vanno affrontate. La Chiesa non può essere se stessa senza la donna e il suo ruolo. La donna per la Chiesa è imprescindibile. Il genio femminile è necessario nei luoghi in cui si prendono le decisioni importanti. La sfida oggi è proprio questa: riflettere sul posto specifico della donna anche proprio lì dove si esercita l’autorità nei vari ambiti della Chiesa.

 

il Vaticano non deve essere una corte

 

Il cardinale (che) entra nella Chiesa di Roma, non entra in una corte. Evitiamo tutti abitudini e comportamenti di corte: intrighi, chiacchiere, cordate, favoritismi, preferenze. Il nostro linguaggio sia quello del Vangelo: “Sì, sì. No, no”. Il vescovo (sia) un pastore che conosce per nome le sue pecore, le guida con vicinanza, con tenerezza, con pazienza, manifestando effettivamente la maternità della Chiesa e la misericordia di Dio. L’atteggiamento del vero pastore non è quello del principe o del mero funzionario attento principalmente alla disciplina, alle regole, ai meccanismi organizzativi. I dicasteri romani sono al servizio del Papa e dei vescovi. In alcuni casi, quando non sono bene intesi, corrono il rischio di diventare organismi di censura. I dicasteri romani sono mediatori, non intermediari o gestori.

 

un ospedale sul campo di battaglia

 

Io vedo la Chiesa come un ospedale da campo dopo una battaglia. È inutile chiedere a un ferito grave se ha il colesterolo e gli zuccheri alti! Si devono curare le sue ferite. Poi potremo parlare di tutto il resto. Curare le ferite… e bisogna cominciare dal basso. La Chiesa a volte si è fatta rinchiudere in piccole cose, in piccoli precetti. La cosa più importante è invece il primo annuncio: “Gesù Cristo ti ha salvato!”. Sogno una Chiesa Madre e Pastora. I ministri della Chiesa devono essere misericordiosi, farsi carico delle persone, accompagnandole come il buon samaritano che lava, pulisce, solleva il suo prossimo. Questo è Vangelo puro. Lo Spirito Santo ci muove, ci fa camminare, spinge la Chiesa ad andare avanti. Ma (vogliamo) che non ci dia fastidio. Vogliamo che lo Spirito Santo si assopisca. Vogliamo addomesticare lo Spirito Santo. E questo non va.

 

chi sono io per giudicare un gay che cerca Dio?

 

Se una persona è gay e cerca il Signore e ha buona volontà, ma chi sono io per giudicarla? Il catechismo della Chiesa cattolica dice che non si devono emarginare queste persone per questo, devono essere integrate in società. Ricordo il caso di una bambina molto triste, che alla fine confidò alla maestra il motivo del suo stato d’animo: “La fidanzata di mia madre non mi vuol bene”. La percentuale di ragazzi, che hanno i genitori separati, è elevatissima. Le situazioni che viviamo oggi pongono sfide nuove che per noi a volte sono persino difficili da comprendere. Una donna ha avuto alle spalle un matrimonio fallito nel quale ha pure abortito. Poi questa donna si è risposata e adesso è serena con cinque figli. L’aborto le pesa enormemente ed è sinceramente pentita. Vorrebbe andare avanti nella vita cristiana. Che cosa fa il confessore? La tentazione di risolvere ogni problema con la casistica è un errore.

 

cari giovani, fate casino

 

Giovani, fate chiasso, fate casino, smuovete la Chiesa! Questa civiltà mondiale è andata oltre i limiti perché ha creato un tale culto del dio denaro, che siamo in presenza di una filosofia e di una prassi di esclusione dei due poli della vita che sono le promesse dei popoli. Esclusione degli anziani ed esclusione dei giovani. La percentuale che abbiamo di giovani senza lavoro, senza impiego, è molto alta e abbiamo una generazione che non ha esperienza della dignità guadagnata con il lavoro. Allora i giovani devono emergere, devono farsi valere, devono uscire per lottare per i valori. Per favore non lasciatevi rubare la speranza. Una cosa da non fare è di lasciarsi vincere dal pessimismo e dalla sfiducia. Un giovane senza speranza non è giovane, è invecchiato troppo presto. Se voi non avete speranza, pensate seriamente.

 

preti pastori non preti farfalla

 

Ai sacerdoti chiedo di essere pastori con l’odore delle pecore, pastori in mezzo al proprio gregge. C’è tanta gente ferita, dai problemi materiali, dagli scandali, anche nella Chiesa. Gente ferita dalle illusioni del mondo. Noi preti dobbiamo essere lì, vicino a questa gente. I preti “asettici” non aiutano la Chiesa, i preti da laboratorio, tutto pulito e tutto bello. Noi siamo unti dallo Spirito e quando un sacerdote si allontana da Gesù Cristo, invece di essere unto finisce per essere untuoso. Quanto male fanno alla Chiesa i preti untuosi! Quelli che mettono la loro forza nelle cose artificiali, nelle vanità, in un atteggiamento e in un linguaggio lezioso. Quante volte si sente dire con dolore: “Ma, questo è un prete-farfalla!”. É bello trovare preti, di cui la gente dice: “Ha un caratteraccio, ma è un prete”.

image_pdfimage_print

ancora sul ‘sesso dei giovanissimi’

sesso-teenager-310762_tn

 

ha fatto discutere l’articolo (ne seguiranno altri) di B. Borromeo sul sesso dei nostri ‘giovanissimi’, con linguaggio indubbiamente forte, esplicito, molto esplicito, ma lontano dalla compiacenza pornolalica, limitandosi di fatto (pur con una certa comprensibile meraviglia! ) a riportare le espressioni che alcuni ragazzi con grande naturalezza e spontaneità formulano, vivendo di fatto tale realtà

ma ha fatto discutere, tale articolo, soprattutto dalla parte di un certo mondo femminista che in modo molto duro si scaglia contro la Borromeo ritenendo il suo articolo ‘moralista’, ‘generalizzante’ , superficiale, banale, inetta, stupida, incapace e quant’altro

rimando all’articolo della  Borromeo con questo link ma mi piace inserire per intero (per comodità del lettore) due di queste analisi critiche (vedi qui sotto) apparsi sul sito ‘aldilàdelbuco’ e ‘ilricciocornoschiattoso’: mi sembrano francamente ingenerose queste critiche nei confronti di un articolo-ricerca che si limita a riportare e fotografare, senza nessun intento generalizzante né giudizi o valutazioni moralistiche:

Per le ragazze sporche (#LessonOne: masturbati con sentimento!)

1003385_227690590718154_703872956_n

Il pezzo della Borromeo sulle adolescenti mi procura un gran fastidio a pelle. Lo devo dire: è moralista. Ed è anche strapieno di stereotipi o comunque ne rafforza un bel po’. Passa l’idea di sedicenni che fanno a gara per trovare un pene e conseguire lo sverginamento come status sociale. Ci piazza dentro anche il pregiudizio secondo cui queste ragazze userebbero la pillola del giorno dopo come soluzione per riparare alle loro leggerezze, aggiunge un po’ di parole sporche che fanno inorridire, se accostate all’adolescente che ha da apparire linda e pudica, e il gioco è fatto. Quello che ne viene fuori, per dirla come direbbe mia figlia, è il tratteggio di una identità mediaticamente spendibile per farci megapuntatone a Porta a Porta. E ha ragione, perché stuzzica pruriti, è anche morboso, e non capisco come e perché un servizio del genere possa essere considerato un buon mezzo per indagare la vita delle adolescenti.

Ci sono alcuni punti che io vorrei rilevare: il diritto alla sessualità consapevole delle ragazze che non viene mai citato, il diritto ad ottenere informazioni certe sulla contraccezione che manca e parlo dell’assenza, spesso, di strutture di riferimento per accedere alla contraccezione. Il racconto che viene fuori dall’articolo non so perciò a quale realtà davvero si riferisce. Cioè: dove stanno tutti questi fantomatici luoghi in cui non esisterebbe ombra di obiezione di coscienza e che mollano un contraccettivo d’emergenza a una ragazza senza, come minimo, imputarle un po’ di decadimento di valori morali?

La ragazza spregiudicata che fa pompini, seghe, ovvero partecipa attivamente ad una vita sessuale tra adolescenti, non mi sconvolge neanche un po’. E’ la maniera di raccontare queste cose che mi sembra giudicante e allora mi viene in mente la sollecitazione, sempre più frequente, che arriva anche da certe donne moraliste, di portare a scuola non l’educazione sessuale ma quella sentimentale, perché è tutto un rieducare soprattutto le fanciulle a coprirsi per salvaguardare la loro dignità e a dare valore al sentimento invece che all’acquisizione di consapevolezza che serve per vivere meglio la sessualità. Nel senso che certe adulte hanno difficoltà a parlarti di sesso e se proprio devono farlo ti diranno di masturbarti con sentimento.

Mi viene in mente anche che entrare nell’intimità di una ragazza basandosi sulla testimonianza di una o due fanciulle, un po’ come farebbe Lucignolo su Mediaset o qualunque altro programma in cerca di sensazionalismo sui disagi dei gggiovani, non è neppure un’inchiesta. E non è per mettere in dubbio quello che dicono ma semplicemente perché la generalizzazione certamente non aiuta. Cosa vogliamo dire? Che queste ragazzine sono un po’ tanto zoccole e che quello che fanno rappresenta appieno il degrado dei valori? La mossa successiva quale sarà? Dire che non hanno una figura autoritaria che le rimette a posto? Che hanno bisogno del papà machista? Che gli serve fare educazione domestica e pensare che domani dovranno essere madri?

E tutto questo ruotare attorno alla faccenda della verginità? Che ce ne frega quando le ragazze perdono la verginità? E’ quello il punto? Che la perdono per gioco, per scommessa, non per amore, o chi lo sa? E abbiamo noi da suggerire quale dovrebbe essere il modo giusto? Quello di conservarsi pure fino al grande amore? Ma poi, anche sull’uso di certi termini, sulle ragazze “indemoniate”, ovvero quelle che la danno facile e che inibirebbero i ragazzini, ma vi sembrano concetti universalizzabili? Io non lo so quant* tra voi ricordano i 16 anni ma di sicuro se a quell’età vuoi scopare non ti metti con un fanciullino che ha meno consapevolezza di te. Li cerchi un po’ più grandi, comunque un minimo consapevoli, e anche questo potrebbe essere uno stereotipo perché comunque non si sa. Di sicuro non ti metti a stuprare la psiche dei ragazzetti che vengono descritti come se fossero Woody Allen con il terrore in corpo all’avvicinamento di una tetta.

In Sicilia, giusto per fare un esempio, non molto tempo fa tre ragazzini di 14 anni, all’incirca, hanno stuprato, picchiato e ucciso una bambina di 13 anni. Ci sono quelli che ti pigliano per il culo, usano una fotografia fatta nell’intimità e poi ti ricattano per ottenere sesso non consensuale le volte dopo. Ci sono quelli che partecipano ad un rapporto consensuale e poi però è lei che deve cambiare scuola invece a loro nulla o quasi viene detto. Chissà come e perché alla fine, insomma, la morale non libera la sessualità, la ricerca del piacere, il gioco erotico, ma ti pone due sole alternative per cui l’adolescente se non è vittima è sempre colpevole. Allora raccontare la sessualità delle ragazze come se fosse, nel 2014, ancora roba del demonio non aiuta. Non aiuta affatto nella individuazione delle complessità.

Il mondo perso delle adolescenti bacate e dalle cosce aperte comunque in questi ultimi tempi ce lo stanno descrivendo in tutte le salse. Le babyzoccole, le babysverginate, che poi a 16 anni non so quanto sei baby, e lo sguardo è paternalista, con un moralismo atroce calato dall’alto che implica e spinge verso soluzioni autoritarie.

Queste ragazze, insomma, sono sbagliate e andrebbero aggiustate. Next Stop sarà la spiegazione su come farlo.

Che dite: gliela raccontiamo noi la sessualità delle adolescenti? Ditemi, se volete: abbattoimuri@grrlz.net .

 sesso-teenager-310760_tn

Le ragazze di oggi

Mi ricordo perfettamente di quando avevo 15 anni, volevo andare in discoteca la domenica pomeriggio e mio papà non era d’accordo.

La cosa che mi dava più fastidio era la tiritera che iniziava con “Voi ragazzi di oggi…” e proseguiva con una accurata spiegazione sul perché i “ragazzi di ieri” erano molto, ma molto meglio.

Pensavo allora – e a dire il vero lo penso anche oggi – che tutto quel biasimare i giovani nascondesse un po’ di rancorosa nostalgia per la gioventù perduta.

Ho giurato a me stessa che, una volta cresciuta abbastanza da poterlo fare, non avrei mai detto a nessun adolescente “Voi ragazzi di oggi”.

Adesso sono dall’altra parte della barricata, giovane non lo sono più e ho abbastanza anni da potermi permettere di sospirare scuotendo la testa “Ah, i ragazzi di oggi!”, eppure vi garantisco che non provo alcun impulso di questo genere.

Piuttosto mi sgomenta il modo in cui gli adulti di oggi raccontano i ragazzi e vorrei scrivere una bella predica il cui incipit sarebbe: “Voi adulti di oggi…” ma non posso, perché dovrei dire in realtà “Noi adulti di oggi”…

Il Fatto Quotidiano pubblica in data 6 marzo 2014 un’inchiesta dal titolo “Sex and teens”, la cui prima puntata è incentrata sulle ragazze: “Sesso a 14 anni, le adolescenti raccontano: “Se non ti fai sverginare sei una sfigata”.

A corredare l’articolo una bella immagine di culi inquadrati dal basso.

Cosa c’è di meglio di un culo femminile per corredare una qualsiasi notizia? Figuriamoci un’inchiesta! Si parla di ragazzine, si parla di sesso, il culo è quasi obbligatorio.

Anzi, adesso che ci penso, metto il culo pure io, per darmi un tono:

culo

Questa inchiesta comincia con l’intervista ad una studentessa di un liceo milanese, tale Chiara, che vive il dramma (?) di essere casta in un contesto in cui le sue compagne “indemoniate” (usa proprio l’aggettivo indemoniate) non pensano altro che al sesso (è il sesso l’unico argomento che tiene banco, l’unica carta d’accesso per restare nel gruppo).

Oltre ad essere in preda di questa compulsione a fare sesso ovunque e con chiunque, le compagne di Chiara sono anche “cattive” (si, c’è scritto proprio cattive):

“I ragazzi non ci pressano mai per andare a letto. Anzi, sono terrorizzati dal fare figuracce, perché non sanno bene cosa devono fare. Anche perché noi siamo cattive, se uno se la cava male poi rischia che lo roviniamo. Sono le femmine – spiega Chiara – a sentirsi in dovere di sverginarsi in fretta. E poi gli uomini non hanno bisogno di insistere, perché le ragazze sono indemoniate.“

I maschi del liceo di Chiara, invece, sono tutti ingenui ed imbranati (“i maschi non sanno nemmeno da che parte cominciare“), oltre che terrorizzati dalle possibili conseguenze di una prestazione non all’altezza di queste Mata Hari in erba.

Vi ricordo il caso di Carolina Picchio, suicida a soli 14 anni:

Il 12 novembre la ragazza è a una festa. L’ex fidanzato non c’è, ma ci sono i suoi cinque amici. Carolina beve sino a ubriacarsi. I cinque la mettono in mezzo, la raggiungono in bagno dove lei sta vomitando. Le fanno proposte oscene, approfittano del suo stordimento. E filmano tutto con il cellulare. Il video è su Facebook poche ore dopo. E per Carolina è l’inizio del calvario.

Per la morte di Carolina Picchio sono stati indagati 8 ragazzi, colpevoli di aver condiviso le immagini “hot” della ragazza, dando il via al massacro su facebook che l’avrebbe portata a lanciarsi dal balcone di casa sua, nella notte tra il 4 e il 5 gennaio del 2013.

Oppure, nel febbraio di quest’anno, la ragazzina stuprata a Finale Ligure:

I fatti risalgono al 31 gennaio, quando la ragazza ha dato la sua versione agli inquirenti in seguito alla denuncia presentata dalla famiglia. Secondo le testimonianze della vittima e di alcuni suoi compagni, uno dei ragazzi l’avrebbe presa sottobraccio e portata nei bagni dove sarebbe stata costretta a un rapporto orale con lui. Sembra che gli altri tre abbiano assistito alla scena, forse aspettando il loro turno. La ragazzina è stata salvata dall’intervento di un insegnante che passava vicino alle toilette e ha sentito rumori strani. I compagni di scuola dei quattro sostengono che la vittima “ha mentito. Nessuno di loro avrebbe mai fatto una cosa del genere”… La ragazza che ha denunciato la violenza ha abbandonato la scuola. Lo ha detto il suo avvocato, rivelando che i suoi ormai ex compagni la stanno bersagliando di sms minatori.

Parlo di questi casi, perché trovo piuttosto inquietante che questa inchiesta ci proponga un mondo popolato di ragazzine cattive e indemoniate e poveri maschietti in pericolo.

Se è vero che non tutte le femmine sono fragili e indifese (e lo hanno dimostrato i video delle bulle in azione), mi sembra altrettanto poco credibile un quadro della situazione in cui le vittime fragili e indifese sarebbero tutti i maschietti.

La femme fatale dominatrice, crudele e lussuriosa che irretisce l’ometto timido e spaventato che si lascia trascinare dagli eventi; oppure la ragazzina vergine, sensibile e sofferente (“Chiara, capelli biondi alle spalle, occhi castani col mascara nero sulle ciglia, stelline disegnate a penna sul polso, è una delle pochissime ragazze della sua classe a essere ancora vergine… Se sei una persona sensibile, vivi molto male il fatto di non averla ancora data…”) da contrapporre eventualmente al macho forte ed aggressivo; il sesso è una cosa brutta (La prima volta fa stra-male, e anche le volte dopo, comunque, tutto è tranne che piacevole), mentre la castità è la virtù dei buoni e dei sensibili… questi non sono “i ragazzi di oggi”, sono gli stereotipi di sempre!

Non credo che “i ragazzi di oggi” siano degli animaletti in calore privi di spessore che pensano solo a fare sesso: né i maschi, né le femmine. Credo invece che quello che interessa ai “giornalisti di oggi” sia pubblicare storie di ragazzini in calore che fanno sesso come animaletti. Non è possibile che i ragazzi si sentano in dovere di assecondare questo genere di aspettative?

Mi vengono questi dubbi perché una recente indagine di Save the children ci racconta che per un italiano (adulto) su tre è “accettabile” avere rapporti sessuali con un adolescente:

“Nella nostra esperienza di lavoro sul campo coi ragazzi, veniamo spesso a conoscenza di tentativi di interazione da parte di un adulto con un minore, uno dei motivi che ci ha spinto ad indagare in profondità un fenomeno come quello di un’interazione a sfondo sessuale tra giovani e adulti, anche attraverso le nuove tecnologie. Ma non ci aspettavamo un grado di tolleranza così alto dei rapporti da parte l’opinione pubblica che, a nostro avviso, prelude ad un’accettazione di una deresponsabilizzazione e di un disimpegno degli adulti rispetto al loro ruolo nei confronti degli adolescenti” commenta Valerio Neri, Direttore Generale di Save the Children. “Ci rivolgiamo dunque alla società civile, così come a tutti gli attori coinvolti: gli adulti tutti, gli adolescenti, i media, le istituzioni e gli organi di controllo al fine di innescare un dibattito continuativo sul ruolo educativo e sulle responsabilità degli adulti in genere, che siano o meno genitori, nei confronti degli adolescenti”.

Ecco, io direi che gli adulti responsabili di questa inchiesta dovrebbero riflettere su quanto queste storie di ninfette “indemoniate” (alle prese con coetanei incapaci di soddisfarle) sembrino costruite allo scopo di titillare le fantasie di quegli adulti che vanno alla ricerca di incontri sessuali con adolescenti… argomento che consiglierei loro di approfondire.

Il paragrafo meno credibile dell’inchiesta, tuttavia, è questo:

“Non sai quanti lunedì mattina vedo le mie amiche completamente in paranoia. Il sabato erano strafatte e non riescono a ricordarsi se hanno usato il preservativo o no. In più, non sanno chi è il ragazzo con cui hanno scopato, oppure si vergognano a chiamarlo per chiedere. Quindi le più furbe vanno in consultorio e prendono la pillola del giorno dopo – succede ogni due o tre mesi – e le altre aspettano e pregano che il ciclo arrivi”.

Davvero furbe le amiche di Chiara!

Perché, nel caso non ve ne fosti accorti, è in corso una mobilitazione nazionale per contrastare il problema degli obiettori di coscienza, che in Italia rende l’ottenere la pillola del giorno una vera e propria impresa epica, nonostante non si tratti di un farmaco abortivo.

Questa inchiesta ci vuole dare ad intendere che, mentre una marea di donne adulte lamenta enormi difficoltà a reperirla, la pillola del giorno dopo – tanto che l’Aifa (l’Agenzia Italiana del Farmaco) ha dovuto pubblicare nel febbraio di quest’anno un comunicato sulla Gazzetta Ufficiale per definirne le modalità di azione e far cadere “definitivamente l’appiglio che consentiva ai medici di negare la somministrazione della contraccezione di emergenza“, come ha sottolineato il Dott. Emilio Arrisi, Presidente della Smic (Società Medica Italiana per la Contraccezione) – delle liceali ce l’hanno a disposizione come se fosse aspirina.

image_pdfimage_print
image_pdfimage_print